Categorie
-
Articoli recenti
Archivi
-
Per ricevere il nostro NOTIZIARIO TELEMATICO via e-mail ed essere sempre informati sugli eventi in corso, iscriviti alla Rete delle Due Sicilie.
Mandaci una email a: comitato@legittimisti.it E' gratuito! Articoli più letti
- I Meridionali non dovranno essere in grado di intraprendere
- LA VERA STORIA DI CARLO PISACANE
- Francesco II di Borbone – Causa di beatificazione
- L’incalzante mitologia anti-neoborbonica
- Brigantaggio e Questione Meridionale
- Emanuele Filiberto il perdono lo deve chiedere anche ai Meridionali
- Lezioni di Lingua Napoletana
- Raduno Storico Identitario a Gaeta – febbraio 2020
- Gaeta resiste ancora
- L’Arco Borbonico crollato sarà ricostruito
Archivi categoria: L’opinione
Sud e Nord: quale “coesione”? Due Italie e nessuno ne parla.
Nel totale silenzio di giornalisti, politici, rappresentanti delle istituzioni più o meno importanti ed opinionisti del Sud, come del Nord, il 30 dicembre sono stati pubblicati dall’ISTAT i dati sulla “coesione sociale” in Italia per il 2012. Altrettanto recenti e … Continua a leggere
Pubblicato in L'opinione
Commenti disabilitati su Sud e Nord: quale “coesione”? Due Italie e nessuno ne parla.
A proposito di Pino Aprile
di Gennaro De Crescenzo Per parlare dell’ultimo libro di Pino Aprile (“Il Sud puzza. Storia di vergogna e d’orgoglio”), mi piace fare un salto indietro ed andare ad analizzare con voi i “finali” di tutti i suoi libri sul tema. … Continua a leggere
Pubblicato in L'opinione
Commenti disabilitati su A proposito di Pino Aprile
Stato libero ed indipendente
LIBERI DI DECIDERE di Giuseppe Quartucci “Lega Nord per l’indipendenza della Padania”. E’ scritto proprio così. E’ una formazione politica che propaganda dagli anni 90 l’indipendenza di un territorio a cui è stato dato il nome di Padania e che … Continua a leggere
Pubblicato in L'opinione
Commenti disabilitati su Stato libero ed indipendente
Errare è umano, perseverare è diabolico
di Lucia Gammieri C’era una volta un grande popolo, un ricco regno esempio indiscusso di Stato Socialista Cattolico, e proprio come nelle favole c’era e c’è ancora la malvagia stirpe prediletta dal diavolo alla quale non era gradito questo paese prospero … Continua a leggere
Pubblicato in L'opinione
Commenti disabilitati su Errare è umano, perseverare è diabolico
Un nuovo imbroglio per derubare il Sud
di Lucio Maria Aiello C’è un nuovo pericolo per il Sud Italia, del quale nessuno sembra essersi accorto ma che, dopo il risultato delle elezioni regionali in Lombardia, diventa tragicamente reale. Tutta la campagna elettorale della Lega ed ogni discorso … Continua a leggere
Pubblicato in L'opinione
Commenti disabilitati su Un nuovo imbroglio per derubare il Sud
Quattro scippi al Sud (e senza troppo reagire)
di Lino Patruno Inutile dire che è giustissima la battaglia che questo giornale sta conducendo per avere l’alta velocità ferroviaria anche al Sud. Anzi sacrosanta. I cowboy conquistarono l’America con gli sbuffanti “cavalli d’acciaio” che andavano verso il West. E … Continua a leggere
Pubblicato in L'opinione
Commenti disabilitati su Quattro scippi al Sud (e senza troppo reagire)
I vuoti di memoria di Giorgio Napolitano
Ignazio Coppola Domenica 24 marzo il Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano, assieme al Presidente tedesco Joachim Gauck hanno ricordato e commemorato a Sant’Anna di Stazzema le 560 ( uomini, vecchi donne e bambini) vittime, il 12 agosto di 69 … Continua a leggere
Pubblicato in L'opinione
Commenti disabilitati su I vuoti di memoria di Giorgio Napolitano
Sud più povero della Grecia: complicità e silenzi colpevoli
Il Sud è più povero della Grecia. Lo stipendio medio di un meridionale è di 17.957 euro (in Grecia 18.454): nel Nord Italia, invece, arriva a oltre 30.000 euro (pari a quello di Germania e Austria). Una famiglia … Continua a leggere
Pubblicato in L'opinione
Commenti disabilitati su Sud più povero della Grecia: complicità e silenzi colpevoli
I Borbone amici della Scienza
di Ruggero Guarini Gentile e stimato professor Aldo Masullo, leggendo sul “Mattino” un suo toccante articolo sul rogo che ha distrutto la Città della Scienza a Bagnoli, mi ha molto colpito, e anche commosso, un passo in cui lei ha … Continua a leggere
Pubblicato in L'opinione
Commenti disabilitati su I Borbone amici della Scienza
Lino Patruno – Il Nord si sveglia prima? Tanto piacere
Gira per il Nord un video intitolato <Prima il Nord>. E che dice: <Il Nord, si sveglia prima. Per essere sempre pronti. Qui paghiamo le imposte più alte del mondo per versarle tutte a Roma, perché? Qui paghiamo tutti le … Continua a leggere
Pubblicato in L'opinione
Commenti disabilitati su Lino Patruno – Il Nord si sveglia prima? Tanto piacere