Categorie
-
Articoli recenti
Archivi
-
Per ricevere il nostro NOTIZIARIO TELEMATICO via e-mail ed essere sempre informati sugli eventi in corso, iscriviti alla Rete delle Due Sicilie.
Mandaci una email a: comitato@legittimisti.it E' gratuito! Articoli più letti
- LA VERA STORIA DI CARLO PISACANE
- I Meridionali non dovranno essere in grado di intraprendere
- Brigantaggio e Questione Meridionale
- L’incalzante mitologia anti-neoborbonica
- Emanuele Filiberto il perdono lo deve chiedere anche ai Meridionali
- Gaeta resiste ancora
- Francesco II di Borbone – Causa di beatificazione
- Raduno Storico Identitario a Gaeta – febbraio 2020
- L’Arco Borbonico crollato sarà ricostruito
- Lezioni di Lingua Napoletana
Archivi categoria: Novità editoriale
Storie dalle Due Sicilie
Sabato 27 maggio 2023, ore 17.30 Sala Falcone e Borsellino Piazza Santa Teresa FORMIA Gennaro De Crescenzo Presenta il suo ultimo libro STORIE DALLE DUE SICILIE Conversa con l’autore Oreste Luongo, direttore del Parco Riviera di Ulisse Ospite speciale … Continua a leggere
Pubblicato in Eventi, News sul Sud, Notizie dalla patria, Novità editoriale
Lascia un commento
In punta di baionetta – Giuseppe Gangemi
È USCITO UN NUOVO LIBRO-VERITÀ SU FENESTRELLE E SUI MASSACRI DEL RISORGIMENTO. Il prof. Giuseppe GANGEMI è l’autore di un eccezionale lavoro di ricerca e ricostruzione storica, per le edizioni Rubbettino, dal titolo “IN PUNTA DI BAIONETTA. 1860-1870: LE … Continua a leggere
Pubblicato in Novità editoriale
Lascia un commento
Rappresaglia Italiana
Dopo 23 anni, in occasione dell’anniversario dei 160 anni dall’eccidio, esce in una nuova edizione rivisitata, con l’editore Marotta&Cafiero e nella collana ‘O Pappice diretta da Pino Aprile, il libro che tra i primi raccontò quanto accadde a Pontelandolfo e … Continua a leggere
Pubblicato in Novità editoriale
Lascia un commento
Gaeta resiste ancora
13 FEBBRAIO 1861 13 FEBBRAIO 2021 OGGI SONO 160 ANNI E GAETA RESISTE ANCORA Massacrati, deportati come soldati e come civili, arrestati, licenziati e poi emigranti… Si tratta di centinaia di migliaia di persone (e poi milioni quando diventiamo emigranti) … Continua a leggere
Pubblicato in Dalla Storia, Eventi, News sul Sud, Novità editoriale
Contrassegnato # neo-borbonici, Borbonici, Neoborbonici
Lascia un commento
Contro l’Oblio – Pino Aprile
Il nuovo libro di Pino Aprile CONTRO L’OBLIO Giorno della Memoria per le vittime meridionali dell’Unità d’Italia. “D’Azeglio aggiunse che fatta l’Italia, dovevano fare gli italiani. Li hanno fatti. Fuori”. 13 febbraio 1861. Fine dell’assedio di Gaeta. Il Generale Cialdini … Continua a leggere
Calendari delle Due Sicilie 2021
IL CALENDARIO DEL REGNO ELLE DUE SICILIE 2021 È dedicato alle Industrie del Regno il Calendario del Regno delle Due Sicilie 2021. I testi, come sempre, sono del prof. Gennaro De Crescenzo. L’edizione 2021 del Calendario ricostruisce il processo di … Continua a leggere
Pubblicato in Notizie dalla patria, Novità editoriale
Lascia un commento
Davide Brandi – Il Dono
Martedì 21 gennaio 2020, alle ore 18,00, presso la Casina Pompeiana di Palazzo Venezia a Spaccanapoli, via Benedetto Croce n.19 – Napoli, sarà presentato l’ultimo libro di Davide Brandi (già autore di raccolte di poesie e del saggio Tombola Storica … Continua a leggere
Pubblicato in Eventi, Novità editoriale
Lascia un commento
LA Coccarda Rossa – Romanzo storico
Lo vedeva ogni giorno, sempre allo stesso posto e alla stessa ora, era sicuro di averlo già visto ma non ricordava né dove, né quando. Quella tiepida mattina di metà ottobre, passando davanti al solito locale di fronte a Saint … Continua a leggere
Pubblicato in News sul Sud, Notizie dalla patria, Novità editoriale
Lascia un commento
Il libro dei Primati del Regno delle Due Sicilie
Con Il libro dei Primati del Regno delle Due Sicilie De Crescenzo approfondisce e analizza il risveglio identitario del Sud, certamente più diffuso di quello del Nord: il Meridione sta infatti prendendo coscienza delle condizioni inaccettabili in cui versa. E … Continua a leggere
Pubblicato in News sul Sud, Notizie dalla patria, Novità editoriale
Contrassegnato Borbonici, Neoborbonici
Lascia un commento