Categorie
-
Articoli recenti
Archivi
-
Per ricevere il nostro NOTIZIARIO TELEMATICO via e-mail ed essere sempre informati sugli eventi in corso, iscriviti alla Rete delle Due Sicilie.
Mandaci una email a: comitato@legittimisti.it E' gratuito! Articoli più letti
- I Meridionali non dovranno essere in grado di intraprendere
- LA VERA STORIA DI CARLO PISACANE
- Francesco II di Borbone – Causa di beatificazione
- L’incalzante mitologia anti-neoborbonica
- Brigantaggio e Questione Meridionale
- Emanuele Filiberto il perdono lo deve chiedere anche ai Meridionali
- Lezioni di Lingua Napoletana
- Raduno Storico Identitario a Gaeta – febbraio 2020
- Gaeta resiste ancora
- L’Arco Borbonico crollato sarà ricostruito
Archivi categoria: News
Scossa di terremoto in Calabria
SOLO SPAVENTO ED ALLARME IN CALABRIA E SICILIA Una scossa di terremoto di magnitudo pari a 4.6 è stata avvertita il 29 agosto, alle 1.12 di notte, tra le coste della Calabria e quelle della Sicilia, meglio localizzata nello stretto … Continua a leggere
Pubblicato in News
Commenti disabilitati su Scossa di terremoto in Calabria
Restaurato il Teatro di corte a Napoli
Il Teatrino di Corte a Palazzo Reale di Maria Continisio Siamo al primo piano nobile del Palazzo Reale, al quale si accede attraverso lo splendido scalone in marmo definito da Montesquieu “il più bello d’Europa”, che si apre ad abbracciare, … Continua a leggere
Pubblicato in News
Commenti disabilitati su Restaurato il Teatro di corte a Napoli
Primo stop all'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli: uno spreco di soldi pubblici.
STUDI FILOSOFICI Richiesta di chiarimenti agli enti finanziatori da parte del nostro Parlamento delle Due Sicilie L’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli è stato da sempre il riferimento principale della cultura giacobina e risorgimentalista sistematicamente lontana dalle radici … Continua a leggere
Pubblicato in News
Commenti disabilitati su Primo stop all'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli: uno spreco di soldi pubblici.
Per ricordare l'imperatrice Zita d'Austria
120 anni dalla nascita dell’imperatrice Zita d’Austria di Cristina Siccardi Quest’anno ricorrono 120 anni dalla nascita di Zita Borbone-Parma, imperatrice d’Austria e regina apostolica d’Ungheria. Nacque il 9 maggio 1892 a Villa delle Pianore (Lucca). Il padre era Roberto I, … Continua a leggere
Pubblicato in News
Commenti disabilitati su Per ricordare l'imperatrice Zita d'Austria
Le albicocche vesuviane
Continua la battaglia per le albicocche vesuviane Rosario Lopa: “L’albicocca vesuviana è un frutto legato alla storia di tutta la Campania“. Dobbiamo procedere alla verifica e capire se c’è la volontà di un nuovo posizionamento per la valorizzazione e promozione, … Continua a leggere
Pubblicato in News
Commenti disabilitati su Le albicocche vesuviane
I nostri Soldati
I NOSTRI SOLDATI Ormai siamo un po’ tutti abituati a vedere quelle divise che, nelle più solenni celebrazioni o nelle feste popolari, tra ali di folla incuriosita ed inorgoglita, sfilano con serietà e consapevolezza. I primi tempi la gente era … Continua a leggere
Pubblicato in News
Commenti disabilitati su I nostri Soldati
I futuri terremoti tutti meridionali
TRREMOTO Popolazione carne da macello di Gianni Lannes In attesa del prossimo evento tellurico naturale o provocato dalla silenziosa guerra ambientale scatenata in sordina dai governi dei macellai russi e nordamericani, lo Stato tricolore (controllato dall’eterodiretto Monti Mario) ha fatto … Continua a leggere
Pubblicato in News
Commenti disabilitati su I futuri terremoti tutti meridionali
Un film fatto in casa sul Brigante Pizzichicchio
Un film sul brigante nato a San Marzano di Mimmo Mazza San Marzano di San Giuseppe non è solo la terra del vino buono o il paese dove riscoprire la cultura albanofona, ascoltando i più anziani parlare tra di loro … Continua a leggere
Pubblicato in News
Commenti disabilitati su Un film fatto in casa sul Brigante Pizzichicchio
Regi Lagni – La situazione oggi
REGI LAGNI A CHE PUNTO SIAMO CON LA BONIFICA DELL’OPERA BORBONICA DI BONIFICA? Campania – Prosegue la nostra inchiesta sui Regi Lagni di Angelo Marsilio Nell’articolo del 12 giugno, intitolato “L’INCHIESTA SUI REGI LAGNI: DA OPERA BORBONICA DI BONIFICA A … Continua a leggere
Pubblicato in News
Commenti disabilitati su Regi Lagni – La situazione oggi
Sud e Nord: quando il tempo della resa dei conti si avvicina. Intervista di LIBERO a Formigoni.
Intervista a Libero del 12 agosto 2012 Formigoni e la secessione di Ferragosto: “La nostra Grecia è il Meridione” Il governatore della Lombardia: “Il Nord non ce la fa più, serve una macroregione. Padania? Chiamatela come volete, ma avremmo un … Continua a leggere
Pubblicato in News
Commenti disabilitati su Sud e Nord: quando il tempo della resa dei conti si avvicina. Intervista di LIBERO a Formigoni.