Napoli – Presso il Santuario di Maria che scioglie i nodi

Presso il Santuario dell’Immacolata in via Fratelli Magnoni n. 20, Riviera di Chiaia, sabato 12 luglio, alle ore 17.00,  ci sarà la preghiera con la Benedizione dell’altare della Madonna che scioglie i nodi.

In un tempo di grandi sconvolgimenti e di grandi pericoli, solo il Cuore Immacolato della nostra Madre Celeste può intercedere con l’Onnipotente affinché allontani l’intera umanità dalla follia della guerra e dalle perfide tentazioni del maligno.

Ci ritroveremo tutti insieme ai suoi piedi.

Non mancare.

 

 

Pubblicato in Eventi, Notizie dalla patria | Lascia un commento

Carsoli – Il Brigantaggio postunitario

 

.

Pubblicato in Dalla Storia, Eventi, Notizie dalla patria | Lascia un commento

Procida – Roberto d’Avalos

 

.

Pubblicato in Eventi, Novità editoriale | Lascia un commento

Mostra a Piedimonte Matese – BrigantPOP

L’evento, che gode del patrocinio del Comune di Piedimonte e il supporto dell’assessorato alla Cultura, vede alla regia l’associazione culturale “Le Muse del Matese” di cui la stessa Civitillo è promotrice, nuova esperienza di promozione culturale sul territorio con l’obiettivo di dare una spinta alle attività artistiche del territorio.

Nata per finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, in particolare, si prefigge di condividere il valore della cultura, prevalentemente nella fattispecie artistica della pittura, della scultura delle arti figurative, considerate come forma di partecipazione, condivisione, socializzazione, concentrazione, collaborazione ed empatia. Promuovere, tutelare, salvaguardare l’arte e l’arte applicata attraverso la realizzazione di attività come mostre di pittura, scultura, allestimenti di pinacoteche, e gallerie d’arte digitali: sono i progetti che “Le Muse del Matese” puntano a realizzare.

La mostra di Loredana Civitillo, in visione fino al 27 luglio sarà la prima prova di questa nuova sperimentazione, così come lo sono i suoi lavori portatori di intensa espressività nella somma di colori, sguardi, temi: oltre alle Brigantesse del Matese in versione pop, tra le tele esposte anche “La voce del silenzio” raffigurante Ahou Daryan la giovane universitaria di Teheran nota alla cronaca internazionale per essere stata fermata dalla Polizia morale perché al posto del burqua aveva indossato il cappuccio della felpa.  La sua risposta, quella di spogliarsi dei suoi abiti, è diventata un vero e proprio attacco alla politica del regime di Khamenei.

Così Civitillo mette in scena, nella sua Piedimonte la portata enorme di grandi temi sociali, gli stessi che ha esposto in più manifestazioni e di recente nella Sede europea delle Regioni a Bruxelles.  Dunwue figure eroiche ed identitarie che il pop – genere che ne contraddistingue il linguaggio espressivo – esalta in modo nuovo ed originale. Il suo percorso artistico, iniziato con la passione per il fumetto e il disegno, si è sviluppato verso “una dimensione pittorica che unisce sperimentazione e ricerca stilistica”, così come definisce la critica al suo ultimo catalogo.

Nuovi linguaggi, nuove strade; la novità di Loredana Civitillo ha già portato una ventata di freschezza alla pittura contemporanea dai temi identitari, alla sua città e al Matese; il resto deve ancora venire.

Orari di visita:
Martedì e giovedì 9.00-13.00 e 15.00-17.00
Mercoledì e venerdì 9.00-13.00

.

Pubblicato in Eventi, News sul Sud | Lascia un commento

Briganti del Pollino a San Severino Lucano

i

Il prossimo 13 luglio San Severino Lucana ospiterà la 17ª edizione del Trofeo Briganti del Pollino, gara regionale di Trail Running divenuta ormai una classica della corsa in montagna in Basilicata.

La partenza è fissata per le ore 9.30 dal suggestivo borgo lucano, con un percorso di circa 12,7 km che si snoda tra i sentieri del Parco Nazionale del Pollino. I partecipanti affronteranno un dislivello complessivo di circa 400 metri, passando da una quota di 813 a 1202 metri sul livello del mare, con un tempo massimo di percorrenza di 2h15. Nel 2024 si imposero Antonino Maggisano (Libertas Atl. Lamezia) con il tempo di 00:51:32.95 e, tra le donne, Giusy Criscuolo (#6 GS Athlos Matera – SF) con 01:05:40.24. Questa gara fa parte del trittico di gara partito con il trofeo CorrerePollino a Chiaromonte.

 

.

Pubblicato in Eventi, News sul Sud | Lascia un commento

Pino Aprile – Ti porto un libro – Meglio Soli

 

.

Pubblicato in Eventi, Novità editoriale | Lascia un commento

Fondazione IL GIGLIO – Il Ducato e Napoli Medioevale

 

 

..

Pubblicato in Eventi, News, Notizie dalla patria | Lascia un commento

Romanzo Investigativo a San Marco dei Cavoti

Sabato 28 giugno 2025 alle  19:30, Sala Consiliare del Comune di San Marco dei Cavoti (BN), si terrà la presentazione del libro Romanzo Investigativo.

San Marco dei Cavoti ospita la presentazione del nuovo noir di Mauro Mercuri “Romanzo Investigativo”, l’ultima opera dell’autore. L’evento è organizzato dal Comune e dalla Pro Loco di San Marco dei Cavoti, che ancora una volta si confermano attenti promotori della cultura sul territorio. A dialogare con l’autore sarà il giornalista Marco Borrillo, in un incontro che si preannuncia coinvolgente, tra curiosità sul mestiere dell’investigatore e riflessioni sul rapporto tra realtà e finzione narrativa.

I saluti istituzionali saranno affidati al sindaco Angelo Marino e al presidente della Pro Loco Benedetto Pietrafesa. Un noir che sa di vita vera.  “Romanzo Investigativo” è molto più di un giallo: è il racconto lucido e intenso di un’indagine che si snoda tra solitudine, verità nascoste e metodo. Protagonista è Bruno Molinari, investigatore privato disincantato, la cui quotidianità fatta di libri, nuoto e musica viene interrotta dalla richiesta di ritrovare uno studente universitario scomparso. Quella che sembra un’indagine come tante si trasforma presto in un percorso personale e professionale, che lo porterà a rimettere in discussione sé stesso e le sue certezze.

Mercuri costruisce un romanzo denso, attraversato da una scrittura asciutta e precisa, che unisce la tensione del noir alla solidità di un vero manuale d’indagine. Ambientato tra i vicoli e le ombre di una Roma reale e credibile, il romanzo svela al lettore il dietro le quinte di un mestiere spesso romanzato, ma raramente raccontato con questa onestà.

L’ingresso è libero. Il libro è già disponibile in tutte le librerie e negli store digitali.

Pubblicato in Eventi, Novità editoriale | Lascia un commento

Briganti a Bracigliano

 

 

..

Pubblicato in Eventi, News sul Sud | Lascia un commento

Fondazione IL GIGLIO – Gnosi, rivoluzione e nuovo ordine mondiale

 

.

Pubblicato in Eventi, News, News sul Sud, Notizie dalla patria | Lascia un commento