Categorie
-
Articoli recenti
Archivi
-
Per ricevere il nostro NOTIZIARIO TELEMATICO via e-mail ed essere sempre informati sugli eventi in corso, iscriviti alla Rete delle Due Sicilie.
Mandaci una email a: comitato@legittimisti.it E' gratuito! Articoli più letti
- I Meridionali non dovranno essere in grado di intraprendere
- LA VERA STORIA DI CARLO PISACANE
- Francesco II di Borbone – Causa di beatificazione
- L’incalzante mitologia anti-neoborbonica
- Brigantaggio e Questione Meridionale
- Emanuele Filiberto il perdono lo deve chiedere anche ai Meridionali
- Raduno Storico Identitario a Gaeta – febbraio 2020
- Lezioni di Lingua Napoletana
- Gaeta resiste ancora
- L’Arco Borbonico crollato sarà ricostruito
Archivi categoria: Dalla Storia
Il Disinganno, un’opera d’arte unica nel suo genere
“Il Disinganno”, realizzato da Francesco Queirolo nel 1753, è una delle opere più affascinanti della Cappella Sansevero.La scultura rappresenta un uomo che si libera da una rete intricata, simbolo delle illusioni e dei peccati da cui l’anima deve affrancarsi. Ciò … Continua a leggere
Pubblicato in Dalla Storia, Notizie dalla patria
Lascia un commento
I giorni della Memoria Borbonica
Programma delle celebrazioni a cura del Movimento Neoborbonico con: Fondazione Il Giglio; Passato e Futuro Onlus; Fondazione Francesco II delle Due Sicilie; Associazione I Lazzari. NAPOLI Venerdì 13 dicembre, ore 17.00, preghiera e fascio di fiori a S. Chiara sulla … Continua a leggere
Pubblicato in Dalla Storia, Eventi, News sul Sud, Notizie dalla patria
Lascia un commento
8 Dicembre ricorre la Festività dell’Immacolata Concezione Patrona Speciale del Regno delle Due Sicilie
NELLA SOLENNITÀ DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE È FESTA NAZIONALE DEL REGNO DELLE DUE SICILIE OGGI SI ESPONE LA BANDIERA DEL REGNO DELLE DUE SICILIE
Pubblicato in Dalla Storia, Eventi, News, News sul Sud, Notizie dalla patria
Lascia un commento
Napoli – La Chiesa di San Nicola a Pistaso riapre al Culto
..
Pubblicato in Dalla Storia, Eventi, Notizie dalla patria
Lascia un commento
Banco di Napoli: triste anniversario del furto di memoria
Il FURTO con destrezza si è completato il 26 Novembre 2018. Il furto cominciò nel 1860 quando un manipolo di mercenari al soldo della massoneria entrò scortato da navi militari inglesi dentro le nostre coste, per poi sbarcare negli … Continua a leggere
Pubblicato in Dalla Storia, L'opinione
Lascia un commento