Corso di Lingua Napoletana (B1 e B2)

Dopo il grande successo di iscritti al Corso Base di Lingua Napoletana (livello A1 e A2) e patrocinato dal Consiglio d’Europa di Strasburgo, l’Institut Grenoble di Napoli in collaborazione con l’Associazione I Lazzari, nel rinsaldare i rapporti con la città e con l’interscambio culturale, proseguono avviando anche le lezioni del Corso Intermedio di Napoletano (livello B1 e B2).

Le lezioni, che saranno tenute sempre da Davide Brandi (presidente de I Lazzari), inizieranno da lunedì 20 febbraio 2023 e proseguiranno a cadenza settimanale per 10 lezioni (sino a lunedì 8 maggio, saltando le festività dell’11/4 e dell’1/5). Al termine del ciclo di incontri, a tutti i partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione dall’Associazione I Lazzari.

Per poter partecipare è necessario avere una conoscenza base dell’ortografia napoletana (liv. A1 e A2) ed è obbligatorio prenotarsi telefonando ai Lazzari (Tel.: 3318923006) o inviando una e-mail a: associazionelazzari@gmail.com, sino ad esaurimento dei posti.

Costo complessivo: € 20 (ovvero € 2 a lezione).

Pubblicato in Eventi, News sul Sud, Notizie dalla patria | Lascia un commento

Pino Aprile a Castellino del Biferno

Pubblicato in Eventi | Lascia un commento

Nuttata ‘e sentimento

Venerdì 11 novembre 2022 al Teatro In Arte Vesuvio, via Nazario Sauro/via Marino Turchi, Napoli S. Lucia per una serata di svago con la nostra bravissima Francesca Curti Giardina accompagnata al piano dal Maestro Andrea Russo e con le mie storie (ed inciuci) sulle canzoni tradizionali napoletane. Non mancate (biglietti limitati) acquistabili subito su questa piattaforma: https://py.pl/1cmS1B

Pubblicato in Eventi | Lascia un commento

Vino e Mandulino

Sabato che farete? Ci sarà uno SPETTACOLO … che finirà a tarallucci e vino!!! Venite alla Casa del Mandolino a gustare un buon bicchiere di vino (Asprinio d’Aversa offerto dall’Azienda agri-vinicola Cavasete), ad ascoltare i Maestri mandolinisti (Adolfo Tronco) e ad ascoltare le mie storie napoletane sul vino, gli aneddoti, le poesie e per alzare il calice per ‘O BRINNESE (di Ferdinando Russo)… Vi aspetto…Prenotazioni come da locandina.

Pubblicato in Eventi | Lascia un commento

Pignasecca Tour

Uno degli eventi più richiesti grazie anche al passaparola di chi ha partecipato a quelli precedenti rimanendone entusiasta.
Con queste ed altre premesse e promesse lo ripetiamo sabato 21 maggio 2022, alle ore 11.
Lo storico mercatino rionale della Pignasecca è conosciuto solo per i prodotti, la gastronomia e la frenetica vivacità dei suoi abitanti.
Spesso si attraversa la Pignasecca molto velocemente e non tutti ne conoscono i mille segreti “nascosti” ad ogni angolo.
Racconteremo oltre 500 anni di storia di un luogo fantastico, partendo dalla Piazza Montesanto ed arrivando sino alla Piazza Carità, parlando di Scarlatti, del cannocchiale di Della Porta, dei lazzari e dei giacobini del 1798-99, della Madonna di Pompei (che “nasce” nella Pignasecca), di Filumena Marturano, degli storici palazzi e di tantissime altre storie che non sveliamo qui…
Il giro dura circa 90 minuti e lascerà piacevolmente sorpresi i partecipanti per quanta ricchezza riserva la nostra amata città.
Il contributo richiesto è di 10 euro e per prenotarsi (obbligatorio) basta inviare una e-mail a:  associazionelazzari@gmail.com
oppure telefonare al numero: 331 8923006
Ass. I Lazzari
Napoli

Pubblicato in Eventi, News sul Sud | Lascia un commento

Napule e Paris

Pubblicato in Eventi, News sul Sud | Lascia un commento

I Certamen Historicum Neapolitanum

Pubblicato in Eventi, News sul Sud | Lascia un commento

Civitella del Tronto su RAI 1

Pubblicato in Eventi, News | Lascia un commento

Santa Messa in suffragio di S.M. Francesco II di Borbone

Un momento di preghiera comunitaria nel ricordo di questo Re Santo che ebbe la forza ed il coraggio di trasmetterci, anche con l’esempio, un messaggio forte di Fede, giustizia e di speranza. Una speranza di riscatto identitario che, secondo la sua chiara e ferma volontà, mai sarebbe dovuta diventare fonte di vendetta, ma solo una lezione di vita salutare.

Chi può non manchi, lui ci aspetta come ogni anno

Pubblicato in Eventi, News sul Sud, Notizie dalla patria | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Tombola Storica Napulitana del 1734

 

EVENTO NATALIZIO UNICO
Martedì 21 dicembre 2021, alle ore 19,00
Presso il Grenoble di Napoli (Institut Francaise)
Il più istruttivo e divertente spettacolo del Natale napoletano scritto da Davide Brandi: TOMBOLA STORICA NAPULITANA DEL 1734 Spettacolo e gioco in abiti settecenteschi adatto a tutti, grandi e bambini.
Una divertente avventura tra nobili e ignobili, tra lazzari e giacobini, tra clero e peccatori…

Napoli esce da secoli di vice-regno e Carlo di Borbone giunge a Napoli per essere il re di uno Stato finalmente indipendente e, insieme al ministro Tanucci, subito si ritrova un bel problema da risolvere: gestire i giochi d’azzardo che dilagavano tra nobili e lazzari di tutto il Regno. A contrastare la legalizzazione del gioco del lotto, ci sarà il Padre Gregorio Rocco, il temutissimo frate domenicano che con atti caritatevoli e con i colpi del suo bastone, viveva le strade di Napoli e si presentava assiduamente a Palazzo per consegnare le sue suppliche alla regina Maria Amalia di Sassonia…
Ma….accadrà qualcosa…si giocherà la tombola (con la smorfia del 1734) e….

Prenotazioni ai numeri: 0817616262 (Grenoble), 3318923006 (Lazzari)
Accesso solo con SUPER GREEN PASS

Associazione I Lazzari

Istitut Francais Napoli

Pubblicato in Eventi, News sul Sud, Notizie dalla patria, Senza categoria | Lascia un commento