Categorie
-
Articoli recenti
Archivi
-
Per ricevere il nostro NOTIZIARIO TELEMATICO via e-mail ed essere sempre informati sugli eventi in corso, iscriviti alla Rete delle Due Sicilie.
Mandaci una email a: comitato@legittimisti.it E' gratuito! Articoli più letti
- I Meridionali non dovranno essere in grado di intraprendere
- LA VERA STORIA DI CARLO PISACANE
- Francesco II di Borbone – Causa di beatificazione
- L’incalzante mitologia anti-neoborbonica
- Brigantaggio e Questione Meridionale
- Emanuele Filiberto il perdono lo deve chiedere anche ai Meridionali
- Lezioni di Lingua Napoletana
- Raduno Storico Identitario a Gaeta – febbraio 2020
- Gaeta resiste ancora
- L’Arco Borbonico crollato sarà ricostruito
Archivi categoria: L’opinione
Elezioni al SUD
Nessuna alternativa al nostro progetto culturale di Gennaro De Crescenzo Qualche considerazione sui risultati elettorali, da Campani piuttosto che da Neoborbonici, può essere utile. Uno su due non è andato a votare e a Napoli addirittura ha votato … Continua a leggere
Pubblicato in L'opinione, News
Commenti disabilitati su Elezioni al SUD
Lino Patruno
BENVENUTI ALLA FIERA DEI DANNI AL SUD Il Sud è un ulivo morto e nessuno se ne importa. Ma purtroppo gli ulivi di Puglia non sono l’unica occasione per ricordare il grande Pino Daniele e il suo struggente canto su … Continua a leggere
Pubblicato in L'opinione
Commenti disabilitati su Lino Patruno
Expo Milano – Segnali chiari da Tuffatori e Truffatori
Se diamo solo un occhio alle statistiche degli ultimi anni ci rendiamo conto di ciò che in tanti, Neoborbonici o meno, ormai sottolineiamo da tempo: esistono due Italie e la secessione è già avvenuta, ammesso che l’Italia sia mai stata … Continua a leggere
Pubblicato in L'opinione
Contrassegnato Expo Milano, Movimento Neoborbonico, Neoborbonici, Regno delle Due Sicilie, Sud
Commenti disabilitati su Expo Milano – Segnali chiari da Tuffatori e Truffatori
MEGLIO SE NON FATE PIÙ NULLA PER IL SUD
Lino Patruno Siccome per il Sud non c’è più niente da fare, tanto vale non fare niente. Questo il ritornello. E il record della più veloce conferma lo ha battuto il sia pur controverso ministero del Mezzogiorno: abortito pochi giorni … Continua a leggere
Pubblicato in L'opinione, News
Commenti disabilitati su MEGLIO SE NON FATE PIÙ NULLA PER IL SUD
CACCIATORI DI VOTI S’AGGIRANO PER IL SUD
di Lino Patruno Al Sud, al Sud. Non meraviglia che ora se lo solchino in lungo e in largo sia il presidente del Consiglio, Renzi, che il segretario della Lega Nord, Salvini. Magari dicendo di considerarlo importante, tanto quanto in … Continua a leggere
Pubblicato in L'opinione
Commenti disabilitati su CACCIATORI DI VOTI S’AGGIRANO PER IL SUD
Il giorno della Memoria …..scomoda
Uno degli obiettivi che da anni perseguiamo è il riconoscimento ufficiale delle vittime civili del cosiddetto “Risorgimento” (loro) di cui, ancora oggi, non è dato conoscere il numero preciso. Quattrocentomila, cinquecentomila o un milione, come riportato da “Civiltà Cattolica”? Certo … Continua a leggere
Pubblicato in L'opinione
Contrassegnato Giorno della Memoria, Giorno della memoria del sud, Regno delle Due Sicilie, Rete delle Due Sicilie, Vittime del Risorgimento
Commenti disabilitati su Il giorno della Memoria …..scomoda
Gigi Di Fiore
CHINCHINO COMPAGNA, LA RAI E ALIANELLO QUANDO NON C’ERANO I NEOBORBONICI Non fu agevole la trasmissione in Rai dello sceneggiato “L’eredità della priora”. Sette puntate, addirittura sul primo canale, di un lavoro con la regia del noto Anton Giulio Majano. … Continua a leggere
Pubblicato in L'opinione
Commenti disabilitati su Gigi Di Fiore
Nicola Zitara
ABBIAMO TRADITO I NOSTRI FIGLI Non c’è famiglia che non lavori per assicurare un avvenire ai figli. Bisogna però chiarire che, nella millenaria storia dell’uomo e dei popoli, la qualità del lavoro cambia. In una società molto primitiva, allorché l’uomo … Continua a leggere
Pubblicato in L'opinione
Commenti disabilitati su Nicola Zitara
La Strada Giusta
VECCHI, NUOVI, FINTI E VERI MERIDIONALISTI di Gennaro De Crescenzo Dovremmo essere grati ai tanti che in questi anni (in particolare in era “post-Terroni”, e non è un caso) si sono impegnati in pubblicazioni e interventi sul Sud ma contro … Continua a leggere
Pubblicato in L'opinione
Commenti disabilitati su La Strada Giusta
Quando in Calabria c'erano le farfalle
di Antonio Grano Nel solito, assordante silenzio degli organi di informazione di massa, nel 2010 a Cetraro (Calabria Saudita) si svolse una manifestazione di cittadini che si ribellarono dopo aver scoperto che a poche miglia dalle loro spiagge era stata … Continua a leggere
Pubblicato in L'opinione
Commenti disabilitati su Quando in Calabria c'erano le farfalle