Archivi categoria: News

Secessione per la Reggia di Caserta

Le offese alla nostra dignità, alla nostra cultura ed alla nostra economia sono iniziate con una devastante invasione militare nel 1860, ideologicamente avallata dal cosiddetto “risorgimento”, e sono continuante nel tempo a tutti i livelli, non ultimo al patrimonio artistico-munumentale.  … Continua a leggere

Pubblicato in News | Commenti disabilitati su Secessione per la Reggia di Caserta

La Pasqua del Signore

Gesù è morto ed è risorto perché i suoi figli morissero dal peccato per rinascere nella fede. Tutti gli uomini di buona volontà traggono la loro salvezza eterna dedicando le loro afflizioni, le loro amarezze, i loro dolori, le loro … Continua a leggere

Pubblicato in News | Commenti disabilitati su La Pasqua del Signore

1855: La prima tangenziale di Napoli

di Gerardo Mazziotti Al re Ferdinando Carlo Maria di Borbone, sovrano del Regno delle Due Sicilie, che gli chiedeva quanto fosse larga la strada che avrebbe collegato via Santa Teresa al Museo con Mergellina, l’architetto Enrico Alvino rispose che sarebbe … Continua a leggere

Pubblicato in News | Commenti disabilitati su 1855: La prima tangenziale di Napoli

Aversa, Marino chiede intitolare strada a dinastia Borbone

Il consigliere municipale invia richiesta al sindaco:  benefattori della nostra città Il consigliere comunale del Nuovo Psi, Raffaele Marino, ha inviato una nota al Sindaco di Aversa, Giuseppe Sagliocco, e al Comandante della polizia municipale, Stefano Guarino, nella quale chiede … Continua a leggere

Pubblicato in News | Commenti disabilitati su Aversa, Marino chiede intitolare strada a dinastia Borbone

Il 17 marzo non c'è nulla da festeggiare

L’esaltazione massima del cosiddetto risorgimento, massonico e giacobino, è stata l’istituzione (imposta) di una ricorrenza che non ricorda la nascita della Nazione Italiana (2 giugno del 1946), ma solo la proclamazione del Regno d’Italia (17 marzo 1861) fatto in nome … Continua a leggere

Pubblicato in News | Commenti disabilitati su Il 17 marzo non c'è nulla da festeggiare

No alla chiusura del Museo del Lombroso

LA FOSSA COMUNE DI CENTINAIA  DI MERIDIONALI  NO ALLA SUA CHIUSURA  NON SI CONDANNA UN CRIMINE  DISTRUGGENDONE LE PROVE IL MUSEO DEL LOMBROSO È LA TREMENDA PROVA DI UN EFFERATO CRIMINE COMMESSO SULLA POPOLAZIONE DEL SUD E COME TALE VA … Continua a leggere

Pubblicato in News | Commenti disabilitati su No alla chiusura del Museo del Lombroso

Michelina Di Cesare

“La brigantessa tutto cuore e fucile” di Ruggero Guarini Cercando di seguire la storiografia revisionista sul nostro processo unitario mi sono spesso chiesto per quale oscura ragione la nostra saggistica femminista, votatasi da tempo immemorabile, giustamente, alla scoperta e al … Continua a leggere

Pubblicato in News | Commenti disabilitati su Michelina Di Cesare

La Villa del Re – Villa Caposele a Formia

Tra i vari compiti che ci siamo da sempre imposti ci sono le attività di sensibilizzazione e denuncia volte al recupero ed alla tutela dei beni culturali ed architettonici della nostra amata Patria, in special modo quelli realizzati durante l’epoca … Continua a leggere

Pubblicato in News | Commenti disabilitati su La Villa del Re – Villa Caposele a Formia

Il ballo di Fenestrelle: un oltraggio alla memoria storica

Diversi mesi fa dei giornali locali pubblicarono un’intervista ad alcuni ricercatori piemontesi per i quali i morti nel forte di Fenestrelle erano stati solo cinque. Dopo qualche mese gli stessi ricercatori pubblicavano un libro nel quale si dichiarava che erano … Continua a leggere

Pubblicato in News | Commenti disabilitati su Il ballo di Fenestrelle: un oltraggio alla memoria storica

Reggia di Carditello: al 20 giugno per il prossimo strazio.

Il Real Sito resta nelle mani della sezione fallimentare  del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere di Nando Cimino San Tammaro – Superata indenne l’ultima asta, la piccola reggia di campagna di Carditello, resta nella mani della sezione fallimentare del … Continua a leggere

Pubblicato in News | Commenti disabilitati su Reggia di Carditello: al 20 giugno per il prossimo strazio.