Archivi del mese: Agosto 2011

Le Bandiere del Regno

QUANDO LA STORIA FA PAURA diAlessandro Romano Ormai sono moltissimi gli eventi dove si vedono spuntare i vessilli dinastici del Regno delle Due Sicilie. Molti giovani da tempo portano con orgoglio le cosiddette Bandiere Borboniche per sventolarle tra una pizzica, … Continua a leggere

Pubblicato in News | Commenti disabilitati su Le Bandiere del Regno

IL BACCALA'

Quando il “Baccalà” a Napoli era il piatto nazionale. Le origini di una pietanza napoletana prettamente nord europea.diAlessandro Romano Da secoli a Napoli ed in tutto il sud il baccalà è considerata una “prelibatezza nostrana”, ma, tenuto conto che questa … Continua a leggere

Pubblicato in Dalla Storia | Commenti disabilitati su IL BACCALA'

EVENTI A CALVI



Pubblicato in News | Commenti disabilitati su EVENTI A CALVI

IL SUD E' LA COLONIA DEL NORD

Il Sud è la colonia del Nord ma prima dell’Unità era la parte più ricca d’Italia di Natale Cuzzola Per 150 anni, dall’unità d’Italia, è stato fatto di tutto per azzerare la memoria degli italiani e dare l’idea che il … Continua a leggere

Pubblicato in News | Commenti disabilitati su IL SUD E' LA COLONIA DEL NORD

Evento a Gioia Dei Marsi

Pubblicato in News | Commenti disabilitati su Evento a Gioia Dei Marsi

Inaugurazione del restauro della fontana borbonica di Lauria

Venerdì 26 agosto, alle ore 18.00, inaugurazione del restauro della fontana borbonica di Lauria a cura di Antonio Boccia e con Gennaro De Crescenzo e Salvatore Lanza. 150 ani fa i “liberali” di Lauria, secondo una diffusa tradizione storiografica, avrebbero … Continua a leggere

Pubblicato in News | Commenti disabilitati su Inaugurazione del restauro della fontana borbonica di Lauria

I PRIMATI ECONOMICI E SOCIALI NEL REGNO DELLE DUE SICILIE

I PRIMATI RAGGIUNTI IN TUTTO L’ARCO TEMPORALE DEI BORBONE NEL REGNO DELLE DUE SICILIE.di Alessandro Romano Fonte: Archivio di Stato di Napoli(A questi primati vanno agiunti altri le cui notizie sono custodite presso gli archivi di: Lucera, Palermo, Messina, Lecce, … Continua a leggere

Pubblicato in Dalla Storia | Commenti disabilitati su I PRIMATI ECONOMICI E SOCIALI NEL REGNO DELLE DUE SICILIE

Borbonico come offesa

“BORBONICO” di Vittorio Messori  “Le cose della vita” ed. Paoline, Milano 1995, p. 304. “Borbonico”, si sa, è un termine ingiurioso: è sinonimo di oscurantismo, inefficienza, ottusità, malaffare. Questi significati sono recenti e sono propri solo della lingua italiana. In … Continua a leggere

Pubblicato in News | Commenti disabilitati su Borbonico come offesa

CASALDUNI A FERRO E FUOCO

Si parla spesso di Pontelandolfo come paese simbolo della feroce repressione operata dalla soldataglia piemontese al soldo del Savoia, ma la tragedia interessò anche decine e decine di altri paesi che furono assaltati e devastati senza pietà. Tra questi la … Continua a leggere

Pubblicato in Dalla Storia | Commenti disabilitati su CASALDUNI A FERRO E FUOCO

IL CONFINE TRA REGNO DELLE DUE SICILIE E STATO DELLA CHIESA

La storia del recupero dei “Cippi di confine”, chiamati anche “Termini”, è vecchia quanto il nostro Movimento. Mentre un gruppo di compatrioti cercava negli archivi la memoria storica del nostro Popolo, un altro drappello di eroi, armati di un’antica cartina di confine … Continua a leggere

Pubblicato in News | Commenti disabilitati su IL CONFINE TRA REGNO DELLE DUE SICILIE E STATO DELLA CHIESA