S.M. Francesco II di Borbone

Pubblicato in Eventi | Lascia un commento

Angela Pellicciari – RISORGIMENTO – Una guerra alla Chiesa in nome dell’Italia

 

 

 

..

Pubblicato in Eventi, Novità editoriale | Lascia un commento

Corso di Cultura Identitaria

 

 

.

Pubblicato in Eventi, Notizie dalla patria | Lascia un commento

Premio Nazionale Don Paolo Capobianco

 

 

 

.

Pubblicato in Eventi, News sul Sud, Notizie dalla patria | Lascia un commento

Conferenza a Carsoli

Nel gennaio del 1861, mentre la fortezza di Gaeta resisteva ancora all’assedio sabaudo, si mise in moto un tentativo di riconquista borbonica degli Abruzzi. A capeggiare quella spedizione, dopo tanti tentennamenti, fu designato Francesco Saverio Luverà, un ufficiale del Regio Esercito Napoletano. Iniziato sotto i migliori auspici con la conquista di Tagliacozzo strappata ai piemontesi, quel tentativo finì per naufragare, come del resto era accaduto qualche mese prima al colonnello Klitsche de la Grange, per errori clamorosi di strategia, per la cronica carenza di uomini e di mezzi e, soprattutto, per la confusione e le lacerazioni intestine che minavano l’entourage del re Francesco II. Dopo una quarantina di giorni, caratterizzati da alcuni episodi assai controversi e molto poco indagati (la mattanza di Scurcola, i fatti di Collalto e i misfatti di Carsoli), alla fine di febbraio di quello stesso anno, quel che rimaneva del contingente napoletano lasciò gli Abruzzi e si ritirò in territorio papalino. Un’altra occasione di riscatto era stata sprecata mentre si avvicinava a grandi passi la nascita del Regno d’Italia.

 

Pubblicato in Eventi, Novità editoriale | Lascia un commento

Onori a Michele Pezza detto Frà Diavolo

 

L’11 novembre del 1806 veniva ucciso dai giacobini a Piazza Mercato in Napoli, l’ufficiale borbonico Michele Pezza, detto Frà Diavolo, che nonostante i ripetuti inviti a passare nell’esercito nemico dell’invasone francese, scelse la morte invece del tradimento di un Ideale, della Patria e del Re.

Un esempio vero di come si difende l’Identità, la Fede ed il Popolo in una società, quella attuale, dove l’interesse personale, la maldicenza, il laicismo, la corruzione politica e la prevaricazione sono motivi di carriera e di orgoglio invece che di vergogna e condanna.

La nostra amata Terra non avrà mai giustizia se non verranno presi quale esempio uomini del calibro di Michele Pezza.

A questo grande della nostra Storia vanno il ricordo e le preghiere nel giorno della sua tragica, ma eroica fine.

 

 

 

 

Pubblicato in Dalla Storia, Eventi | Lascia un commento

Napoli – A Santa Chiara in memoria di S.M. Francesco II

Pubblicato in Eventi, Notizie dalla patria | Lascia un commento

La Villa a Napoli

 

 

 

Pubblicato in Eventi | Lascia un commento

Calendario Delle Due Sicilie

È arrivato il CALENDARIO 2026 delle ECCELLENZE NAPOLETANE e MERIDIONALI!*
Un viaggio tra i primati, le arti ei sapori che hanno reso grande il Sud nel mondo.
Dalla musica alla sartoria, dalla pizza al presepe: 12 mesi per ricordare chi siamo e da dove veniamo.

🗓Prevendita speciale fino al 29 ottobre!
👉 Solo 12,50 € invece di 14,90 €
📦 Spedizioni da novembre su tutto il territorio nazionale

Formato 32×44 cm – 13 fogli su carta patinata 170 gr con spirale metallica.
Un calendario da regalare, collezionare, vivere.
💛 Napoli e il Sud: eccellenze senza tempo
🔗 Acquistalo ora su https://www.bottega2sicilie.eu/…/calendario-eccellenze…/

Pubblicato in News, News sul Sud, Notizie dalla patria, Novità editoriale | Lascia un commento

Luoghi d’Abruzzo

Pubblicato in Eventi, Novità editoriale | Lascia un commento