Archivi categoria: Dalla Storia

Il Meridione piemontizzato

Il Meridione piemontizzatodi Lucio Causo Cronaca e storia sulla conquista piemontese del Regno delle Due Sicilie.Nei commenti de Il Giornale Officiale di Napoli dell’8 gennaio 1861 si legge che “nell’ordinare lo Stato, impedendo che le forze della nazione si addormentino, … Continua a leggere

Pubblicato in Dalla Storia | Commenti disabilitati su Il Meridione piemontizzato

La rivolta siciliana del Sette e Mezzo. Una vicenda storica importante sottaciuta dalla storiografia ufficiale.

Pubblicato in Dalla Storia | Commenti disabilitati su La rivolta siciliana del Sette e Mezzo. Una vicenda storica importante sottaciuta dalla storiografia ufficiale.

A proposito di Anita Garibaldi

Che la morte della giovane moglie brasiliana di Garibaldi fosse circondata da un alone di mistero non è una novità. E’ molto probabile che gli stessi fattori, spaventati dal dover gestire una situazione pericolosa e compromettente, abbiano affrettato la fine … Continua a leggere

Pubblicato in Dalla Storia | Commenti disabilitati su A proposito di Anita Garibaldi

Anita Garibaldi – La vera storia

MISTIFICAZIONI E OMISSIONI NELLA FICTION TELEVISIVA SU ANITA GARIBALDI di  Ignazio Coppola La fiction Anita Garibaldi, alcuni giorni fa, trasmessa dalla RAI in un clima edulcorato e agiografico, è stata ancora una volta un’occasione mancata per raccontare verità, anche se … Continua a leggere

Pubblicato in Dalla Storia | Commenti disabilitati su Anita Garibaldi – La vera storia

La strage dei Cutrara

Una pagina orrenda, fatta di sangue e di violenza, oscurata dalla mitologia risorgimentale ed ancor oggi censurata dalla storiografia ufficiale. Un’altra vergogna nascosta che, da 150 anni, aspetta di essere conosciuta e le cui vittime attendono di essere annoverate tra … Continua a leggere

Pubblicato in Dalla Storia | Commenti disabilitati su La strage dei Cutrara

Quando Ferdinando II andava in mezzo al popolo aizzato dai giacobini

S.M. Ferdinando II di Borbone Una storia che, finalmente, ci consente di individuare i malefici promotori della continua e  sistematica maldicenza che ferì nell’onore e nella credibilità il grande re Ferdinando II di Borbone. Un altro importante tassello mancante della storia viene … Continua a leggere

Pubblicato in Dalla Storia | Commenti disabilitati su Quando Ferdinando II andava in mezzo al popolo aizzato dai giacobini

La tragica impresa di Josè Borges

L’8 dicembre del 1861, 150 anni fa, a Tagliacozzo venne assassinato, insieme ai suoi soldati, il Comandante Legittimista José Borges, magnifico esempio di uomo giusto e di ufficiale capace e leale, determinato nella Fede e coraggioso nell’Ideale Legittimista.Stava risalendo dalla … Continua a leggere

Pubblicato in Dalla Storia | Commenti disabilitati su La tragica impresa di Josè Borges

DALLA STORIA – Il primo transatlantico italiano

Continuiamo a trattare ogni singolo primato del Regno delle Due Sicilie, in modo da fornire elementi di studio a tutti coloro che non intendono limitarsi a leggere passivamente l’elenco delle arti, delle industrie, dell’amministrazione pubblica, delle scienze e dell’economia in … Continua a leggere

Pubblicato in Dalla Storia | Commenti disabilitati su DALLA STORIA – Il primo transatlantico italiano

DALLA STORIA – La Borsa Napolitana

Dalla Storia La rubrica di divulgazione storica a cura del Comitato Studi Storici Meridionali

Pubblicato in Dalla Storia | Commenti disabilitati su DALLA STORIA – La Borsa Napolitana

La verità storica e le menzogne risorgimentali

Pubblichiamo un intervento di uno dei nostri più illustri collaboratori, un esempio di come dovrebbe essere un custode della cultura, un vero ricercatore storico, un vero docente. Infatti, il rigore nella ricerca delle fonti, la serena trattazione degli argomenti, l’assenza … Continua a leggere

Pubblicato in Dalla Storia | Commenti disabilitati su La verità storica e le menzogne risorgimentali