Categorie
-
Articoli recenti
Archivi
-
Per ricevere il nostro NOTIZIARIO TELEMATICO via e-mail ed essere sempre informati sugli eventi in corso, iscriviti alla Rete delle Due Sicilie.
Mandaci una email a: comitato@legittimisti.it E' gratuito! Articoli più letti
- I Meridionali non dovranno essere in grado di intraprendere
- LA VERA STORIA DI CARLO PISACANE
- Francesco II di Borbone – Causa di beatificazione
- L’incalzante mitologia anti-neoborbonica
- Brigantaggio e Questione Meridionale
- Emanuele Filiberto il perdono lo deve chiedere anche ai Meridionali
- Lezioni di Lingua Napoletana
- Raduno Storico Identitario a Gaeta – febbraio 2020
- Gaeta resiste ancora
- L’Arco Borbonico crollato sarà ricostruito
Archivi autore: StaffR
La villa di Carditello ora è proprietà dello Stato
La Reggia dei Borbone appartiene agli Italiani. Accordo firmato, parte la sfida del recupero dopo i saccheggi dei clan e le aste a vuoto. Il ruolo delle associazioni antiracket. È nostra, finalmente. Dopo mille tormenti societari e mille razzie vandaliche e … Continua a leggere
Pubblicato in News
Commenti disabilitati su La villa di Carditello ora è proprietà dello Stato
Tutta colpa del Sud
Un giovane storico, una vecchissima tesi e un altro libro da non comprare. Ancora un altro (l’ennesimo) saggio sul Sud ma contro il Sud scritto da un “giovane storico”, come lo definisce la recensione/intervista pubblicata in questi giorni dal Corriere … Continua a leggere
Pubblicato in Novità editoriale
Commenti disabilitati su Tutta colpa del Sud
La Reggia del Carditello è salva
Dopo una vicenda dolorosa durata anni che ha visto impegnati meridionalisti, volontari, associazioni, storici, artisti, politici e sindaci è giunta finalmente la soluzione. La sensazione che la faccenda stava prendendo il verso giusto l’abbiamo avuta quando il ministro dei beni … Continua a leggere
Pubblicato in News
Commenti disabilitati su La Reggia del Carditello è salva
Carditello, continua l'agonia.
Caserta. Altra asta deserta (è l’undicesima) per la Reggia di Carditello, il sito borbonico di San Tammaro oggetto di una procedura di vendita giudiziaria per i debiti accumulati con le banche dall’ente pubblico che ne è proprietario, il Consorzio di … Continua a leggere
Pubblicato in News
Commenti disabilitati su Carditello, continua l'agonia.
Pompei – Giustizia è fatta
Come ricorderete, l’Amministrazione Comunale di Pompei, con Delibera di Giunta del 21 novembre 2013, designò quale ‘Ambasciatore nel mondo per la Città di Pompei’ il sig. Savoia Emanuele Filiberto. Con il messaggio di Rete n. 227, del 23 novembre 2013, … Continua a leggere
Pubblicato in News
Commenti disabilitati su Pompei – Giustizia è fatta
Sud e Nord: quale “coesione”? Due Italie e nessuno ne parla.
Nel totale silenzio di giornalisti, politici, rappresentanti delle istituzioni più o meno importanti ed opinionisti del Sud, come del Nord, il 30 dicembre sono stati pubblicati dall’ISTAT i dati sulla “coesione sociale” in Italia per il 2012. Altrettanto recenti e … Continua a leggere
Pubblicato in L'opinione
Commenti disabilitati su Sud e Nord: quale “coesione”? Due Italie e nessuno ne parla.
A proposito di Pino Aprile
di Gennaro De Crescenzo Per parlare dell’ultimo libro di Pino Aprile (“Il Sud puzza. Storia di vergogna e d’orgoglio”), mi piace fare un salto indietro ed andare ad analizzare con voi i “finali” di tutti i suoi libri sul tema. … Continua a leggere
Pubblicato in L'opinione
Commenti disabilitati su A proposito di Pino Aprile
Grande partecipazione alla Messa in suffragio di S.M. Francesco II
Anche molti giovani presenti nella chiesa di S. Ferdinando a Napoli per la Messa in suffragio di Francesco II di Borbone, ultimo Re delle Due Sicilie. Una cerimonia molto sentita in una chiesa gremita e partecipe fino alla commozione: un … Continua a leggere
Pubblicato in News
Commenti disabilitati su Grande partecipazione alla Messa in suffragio di S.M. Francesco II