Archivi autore: StaffR

Mario Montalto – L'aggressione militare al Regno delle Due Sicilie

Lunedì 30 marzo 2015, alle ore 18.30, presso la sede della Fondazione Il Giglio, sita a Napoli, in Via Crispi n. 36/A, alla presenza dell’autore ci sarà la presentazione del libro. Naturalmente soci, sostenitori ed amici sono tutti invitati. Per … Continua a leggere

Pubblicato in Eventi, Novità editoriale | Commenti disabilitati su Mario Montalto – L'aggressione militare al Regno delle Due Sicilie

Cenerentola era napoletana

Da qualche giorno nelle sale di tutto il mondo è uscito un nuovo grande e bellissimo film della Disney dedicato a Cenerentola. La versione occidentale della favola è stata scritta per la prima volta agli inizi del Seicento da Giambattista … Continua a leggere

Pubblicato in News | Commenti disabilitati su Cenerentola era napoletana

Viaggiatori e Visitatori illustri della città di Formia

E’ uscito in questi giorni per Terraurunca Edizioni, il nuovo libro di Daniele E. Iadicicco, presidente dell’Associaizone Terraurunca dal titolo “Viaggiatori ed ospiti illustri della città di Formia”. Il libro fa parte della collana “quaderni dell’Archivio Storico Franco Miele” di … Continua a leggere

Pubblicato in Novità editoriale | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Viaggiatori e Visitatori illustri della città di Formia

Briganti in teatro a Pontinia

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Briganti in teatro a Pontinia

Conferenza a Santi Cosma e Damiano – Brigantaggio

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Conferenza a Santi Cosma e Damiano – Brigantaggio

La Tammorra dei Briganti

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su La Tammorra dei Briganti

I Fuochi di San Giuseppe a Itri

Pubblicato in News | Commenti disabilitati su I Fuochi di San Giuseppe a Itri

Il nostro 17 marzo

DI QUALE UNITA’  STIAMO PARLANDO? Questa è l’Italia frutto di annessioni manu militari alla data del 17 marzo del 1861. Di che festa dell’unità parlano se, in questa data, mancavano ancora grosse fette di territorio da conquistate, annettere e sottomettere … Continua a leggere

Pubblicato in News | Commenti disabilitati su Il nostro 17 marzo

I Moti cilentani del 1828

 

Pubblicato in Dalla Storia | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su I Moti cilentani del 1828

CACCIATORI DI VOTI S’AGGIRANO PER IL SUD

di  Lino Patruno Al Sud, al Sud. Non meraviglia che ora se lo solchino in lungo e in largo sia il presidente del Consiglio, Renzi, che il segretario della Lega Nord, Salvini. Magari dicendo di considerarlo importante, tanto quanto in … Continua a leggere

Pubblicato in L'opinione | Commenti disabilitati su CACCIATORI DI VOTI S’AGGIRANO PER IL SUD