Calendario Delle Due Sicilie

È arrivato il CALENDARIO 2026 delle ECCELLENZE NAPOLETANE e MERIDIONALI!*
Un viaggio tra i primati, le arti ei sapori che hanno reso grande il Sud nel mondo.
Dalla musica alla sartoria, dalla pizza al presepe: 12 mesi per ricordare chi siamo e da dove veniamo.

🗓Prevendita speciale fino al 29 ottobre!
👉 Solo 12,50 € invece di 14,90 €
📦 Spedizioni da novembre su tutto il territorio nazionale

Formato 32×44 cm – 13 fogli su carta patinata 170 gr con spirale metallica.
Un calendario da regalare, collezionare, vivere.
💛 Napoli e il Sud: eccellenze senza tempo
🔗 Acquistalo ora su https://www.bottega2sicilie.eu/…/calendario-eccellenze…/

Pubblicato in News, News sul Sud, Notizie dalla patria, Novità editoriale | Lascia un commento

Luoghi d’Abruzzo

Pubblicato in Eventi, Novità editoriale | Lascia un commento

Fondazione IL GIGLIO – Rivoluzione e Contro – Rivoluzione

“Rivoluzione e Contro-Rivoluzione”, di Plinio Corrêa de Oliveira, è un libro che fornisce le categorie per comprendere la crisi dell’uomo occidentale e cristiano e, insieme, gli elementi di teoria dell’azione per affrontarla. Non è un libro da leggere ma da praticare, un libro capace di orientare la vita.

Il testo

Le numerose edizioni, nelle principali lingue, hanno formato centinaia di militanti contro-rivoluzionari, dal Brasile all’Europa e al resto del mondo, nella battaglia delle idee contro la Rivoluzione, il processo disgregativo dell’ordine naturale e sociale, in atto da oltre cinque secoli, attraverso le sue espressioni storiche: il Protestantesimo, la Rivoluzione Francese, il Marxismo e i totalitarismi comunisti. La quarta tappa del processo rivoluzionario è quella che il mondo, in particolare quello occidentale, sta attraversando in questo inizio di millennio, con la dissoluzione in interiore homine e con la “liquefazione” dei rapporti, familiari e sociali, e delle relazioni storiche e culturali.

Il prof. Plinio Corrêa de Oliveira previde anche una quinta tappa della Rivoluzione, che agirà direttamente nella sfera spirituale degli uomini, e ne parlò in incontri rivolti ai militanti dell’associazione Tradizione Famiglia e Proprietà, da lui fondata. Anche se non fece in tempo a scriverne prima della sua scomparsa, avvenuta nel 1995, sono rimaste le registrazioni di quelle conversazioni.

L’Editoriale Il Giglio pubblica la nuova edizione italiana di “Rivoluzione e Contro-Rivoluzione”, nella traduzione originale di Guido Vignelli, autore anche della Premessa al libro. L’edizione è arricchita da un saggio di Julio Loredo sulla “quinta rivoluzione”, basato sulle conversazioni del dott. Plinio Corrêa de Oliveira con i militanti dell’associazione Tradizione Famiglia e Proprietà.

 

L’autore

Plinio Corrêa de Oliveira (1908-1995) è stato un grande pensatore e politico cattolico del secolo scorso. Nato a San Paolo, di famiglia nobile, studiò in un liceo dei Gesuiti.

A 24 anni fu eletto, per la Lega elettorale cattolica, all’assemblea Costituente, come deputato più giovane e più votato del Brasile. Docente di Storia moderna e contemporanea all’Università cattolica di San Paolo, presidente dell’Azione cattolica paulista, direttore del più diffuso settimanale cattolico brasiliano, O Legionário, fu poi tra i fondatori del mensile Catolicismo.

Ha scritto oltre 20 saggi di dottrina religiosa e politica tradotti nelle principali lingue con grandi tirature, ma la sua attività intellettuale non è mai stata disgiunta dall’azione.

Nel 1960, fondò la TFP (Società Brasiliana per la Difesa della Tradizione, Famiglia e Proprietà), che oggi ha una presenza organizzata nei cinque continenti e svolge un ruolo importante nella formazione di militanti cattolici e di orientamento dell’opinione pubblica.

Il brano scelto

L’iniziativa contro-rivoluzionaria.

Di fronte alla Rivoluzione e alla Contro-Rivoluzione non vi sono neutrali. Certamente possono esservi non militanti, ma la cui volontà o le cui velleità, consapevolmente o no, sono in uno dei due campi. Infatti, per rivoluzionari intendiamo non solo i partigiani integrali e dichiarati della Rivoluzione, ma anche i “semi-contro-rivoluzionari”.

Come abbiamo visto, la Rivoluzione ha progredito solo a patto di occultare il suo volto totale, il suo vero spirito, i suoi fini ultimi.

Il mezzo più efficace per confutarla di fronte ai rivoluzionari consiste nel mostrarla tutta intera, sia nel suo spirito e nelle grandi linee della sua azione, sia in ciascuna delle sue manifestazioni o manovre apparentemente inoffensive e insignificanti. Dunque, strapparle la maschera significa sferrarle il più duro dei colpi. Per questa ragione, lo sforzo contro-rivoluzionario deve dedicarsi a questo compito con il massimo impegno.

In secondo luogo, è chiaro che le altre risorse di una buona dialettica sono indispensabili al successo di un’azione contro-rivoluzionaria.

A nostro avviso, la lotta contro la Rivoluzione si svolge convenientemente soltanto legando tra loro persone radicalmente e completamente esenti dal suo virus.

 

In occasione della presentazione di Rivoluzione e Contro-Rivoluzione

sconto del 20% sul prezzo di copertina

€ 12,00 anziché € 15,00

prenotando entro il 4 novembre.

Le copie prenotate potranno essere ritirate durante la serata di presentazione oppure inviate per posta (+ € 4,80 spese di spedizione)

PRENOTA LA TUA COPIA SCONTATA
Pubblicato in Novità editoriale | Lascia un commento

Cava de’ Tirreni – Evento

Cava de’ Tirreni – Sabato 25 ottobre 2025, alle ore 19:00, la Sala Convegni del Complesso Monumentale di San Giovanni accoglierà un importante appuntamento dedicato alla storia militare e culturale del Regno di Napoli tra XV e XVI secolo.

L’incontro, intitolato “Giovanni Battista Castaldo e Carlo V – I condottieri italiani al tempo dell’Imperatore”, offrirà un approfondito viaggio nella figura di Giovanni Battista Castaldo, protagonista dell’epopea militare italiana al servizio di Carlo V, e più in generale nel mondo degli uomini d’arme e dei condottieri che segnarono un’epoca di grandi trasformazioni politiche ed economiche in Europa.

Dopo i saluti istituzionali del sindaco Vincenzo Servalli e del presidente dei Pistonieri Sabato Bisogno, prenderanno la parola due illustri studiosi:

  • il prof. Alessio Russo, docente di Storia Medievale all’Università degli Studi di Napoli Federico II, con l’intervento “Uomini d’arme e condottieri nel Regno di Napoli tra XV e XVI secolo”;

  • il prof. Gianluca Cicco, storico, giornalista e membro del Centro Studi per la Storia di Cava de’ Tirreni, con la relazione “Dal borgo di Cesinola alla corte dell’imperatore Carlo V: l’epopea militare di Giovanni Battista Castaldo”.

A moderare l’incontro sarà Antonio Di Martino.

L’evento, organizzato dai Pistonieri-Archibugieri Santa Maria del Rovo APS ETS, si inserisce nel progetto degli Itinerari europei dell’Imperatore Carlo V, certificati dal Consiglio d’Europa, e rappresenta un’occasione per riscoprire le radici storiche di un territorio che, attraverso i secoli, ha mantenuto viva la memoria del proprio passato.

Pubblicato in Eventi, News sul Sud | Lascia un commento

Concerto in ricordo di S.M. la Regina Maria Sofia

Pubblicato in Eventi, News sul Sud, Notizie dalla patria | Lascia un commento

La difesa di Civitella del Tronto

LA DIFESA DELLA “FEDELISSIMA” CIVITELLA DEL TRONTO di Giorgio Maffei alla SOMS DI SPOLTORE

Spoltore – Venerdì 26 settembre 2025 alle 18.30, il giornalista e saggista storico Cristiano Vignali presenterà nella Pinacoteca della Società di Mutuo Soccorso (SOMS) di Spoltore, presieduta dall’Avv. Luigi Spina il libro di Giorgio Maffei “La Difesa della “Fedelissima” Civitella del Tronto” (Tabula Fati Editore di Marco Solfanelli ).
A seguire un dibattito sul Regno delle Due Sicilie e sulla resistenza anti unitaria.
A tal proposito, ha dichiarato Cristiano Vignali: “nel libro di Maffei si parla dell’assedio da parte dell’esercito sabaudo di Vittorio Emanuele II di Savoia all’ultimo baluardo difensivo del Regno delle Due Sicilie di Francesco II di Borbone, la fortezza di Civitella del Tronto, la Fedelissima. La particolarità dell’opera di Maffei, edita dall’editore Marco Solfanelli, non è, nel racconto cronachistico della battaglia, ma quanto nell’analisi della linea di confine che separa mere comparse storiche da eroi diventati mito, ossia i soldati duesiciliani che resistendo oltre la proclamazione dell’Unità d’Italia sono entrati nella storia come simbolo di un mondo, quella della tradizione europea e del potere legittimista basato sul binomio “trono” e “altare” che con la contemporaneità volgevano ormai al crepuscolo”.
L’ evento è patrocinato dai Comitati Due Sicilie, dalla Soms di Spoltore e dall’Ordine Nobiliare di Vandea, presieduto da Roberto d’Amato.

 

 

.

Pubblicato in Eventi | Lascia un commento

San Gennaro Vesuviano

 

 

.

Pubblicato in Eventi, News sul Sud, Notizie dalla patria | Lascia un commento

Pino Aprile a Castellammare

 

 

.

Pubblicato in Eventi | Lascia un commento

Napoli C’è

Il 26 settembre 2025 sarà la ”GIORNATA EUROPEA DELLE LINGUE”, promossa dal Consiglio d’Europa di Strasburgo e dall’Unione Europea.
Migliaia di eventi non solo in Europa ma in tutto il mondo per favorire l’interscambio culturale linguistico tra i popoli e per salvaguardare anche le cosiddette “lingue minoritarie”.

A Palazzo Venezia a Spaccanapoli, via Benedetto Croce n.19, dalle ore 17,30, commemoreremo tale evento presentando l’unico progetto approvato dall’Europa che riguarda la “nostra” lingua napoletana, ovvero il corso suddiviso nei vari livelli che teniamo ormai da anni, un riconoscimento internazionale che dovrebbe inorgoglire ogni cittadino della Campania.

Interverranno:
MAURIZIO DE GIOVANNI (in video);
MARIO MAGLIONE;
GENNARO DE CRESCENZO;
GIANNI CAPITO;
MARIAROSARIA ROTONDO che ci parlerà dei progetti (PON, ScuolaViva, ecc…) che la Regione Campania finanzia per le attività culturali extrascolastiche e del nostro supporto gratuito per la stesura di detti progetti.

L’invito è rivolto a TUTTI gli amici della lingua napoletana nonché a tutte/i le/i D.S. ed a tutto il personale docente.

Pubblicato in Eventi, News sul Sud, Notizie dalla patria | Lascia un commento

Pontelandolfo – La Collina delle ginestre

 

.

 

 

Pubblicato in Eventi, Novità editoriale | Lascia un commento