La Notte dei Briganti ad Alberobello

La Notte dei Briganti ad Alberobello giunge alla sua XIX edizione. Lo spettacolo en plein air organizzato dall’associazione Sylva Tour and Didactics con il patrocinio gratuito del commune di Alberobello si terrà nelle serate del 9, 10, 16 e 17 agosto presso Masseria Calmerio sulla strada provincial 81, fraz. Coreggia ad Alberobello.

La Notte dei Briganti è uno spettacolo teatrale che si svolge nei boschi, nato dalla volontà di ricreare, il più fedelmente possibile, l’atmosfera, il contesto paesaggistico e le condizioni di vita a metà ‘800 nel Sud Italia. Si è voluto dare un tocco molto suggestivo e naturale all’evento per raccontare un fenomeno della nostra storia poco conosciuto o spesso raccontato in maniera superficiale: il Brigantaggio.

Lo spettacolo composto da 9 scene lungo un percorso boschivo di 1,2 km in ogni edizione si rinnova con una particolare ed entusiasmante sceneggiatura, questa volta dedicata alla figura femminile. Nella storia dell’Italia che diventa nazione, si nasconde una tragedia spesso dimenticata: le donne del Sud che si opposero, le compagne dei “briganti”. La storiografia dell’epoca risorgimentale le etichettò spesso in modo sprezzante. Tuttavia, un approccio obiettivo ci consente di riconoscere la loro sofferenza, che era condivisa da gran parte della popolazione meridionale.

Diverse sono le donne coinvolte nel fenomeno del brigantagio: Maria Oliviero, Filomena Pennacchio, Michelina de Cesare, ma anche Rosa Domenica Martinelli, Elisabetta Blasucci, Caterina Vigneri; esse si ribellarono armate, affiancando i loro uomini, alcune li seguirono nella vita da latitanti, mentre altre ancora fornirono supporto in vari modi, garantendo loro le risorse essenziali per sopravvivere nelle zone impervie.

Le vicende saranno portate in scena da circa 100 tra attori e figuranti, all’interno di un percorso naturalistico e suggestivo. Al termine dello spettacolo, i visitatori potranno degustare prodotti tipici locali. Si accede con prenotazione collegandosi al sito www.lanottedeibriganti.com o tramite Whatsapp al 3804111273.

 

.

Questa voce è stata pubblicata in Eventi, News sul Sud. Contrassegna il permalink.