Cava de’ Tirreni – Sabato 25 ottobre 2025, alle ore 19:00, la Sala Convegni del Complesso Monumentale di San Giovanni accoglierà un importante appuntamento dedicato alla storia militare e culturale del Regno di Napoli tra XV e XVI secolo.
L’incontro, intitolato “Giovanni Battista Castaldo e Carlo V – I condottieri italiani al tempo dell’Imperatore”, offrirà un approfondito viaggio nella figura di Giovanni Battista Castaldo, protagonista dell’epopea militare italiana al servizio di Carlo V, e più in generale nel mondo degli uomini d’arme e dei condottieri che segnarono un’epoca di grandi trasformazioni politiche ed economiche in Europa.
Dopo i saluti istituzionali del sindaco Vincenzo Servalli e del presidente dei Pistonieri Sabato Bisogno, prenderanno la parola due illustri studiosi:
-
il prof. Alessio Russo, docente di Storia Medievale all’Università degli Studi di Napoli Federico II, con l’intervento “Uomini d’arme e condottieri nel Regno di Napoli tra XV e XVI secolo”;
-
il prof. Gianluca Cicco, storico, giornalista e membro del Centro Studi per la Storia di Cava de’ Tirreni, con la relazione “Dal borgo di Cesinola alla corte dell’imperatore Carlo V: l’epopea militare di Giovanni Battista Castaldo”.
A moderare l’incontro sarà Antonio Di Martino.
L’evento, organizzato dai Pistonieri-Archibugieri Santa Maria del Rovo APS ETS, si inserisce nel progetto degli Itinerari europei dell’Imperatore Carlo V, certificati dal Consiglio d’Europa, e rappresenta un’occasione per riscoprire le radici storiche di un territorio che, attraverso i secoli, ha mantenuto viva la memoria del proprio passato.