Categorie
-
Articoli recenti
Archivi
-
Per ricevere il nostro NOTIZIARIO TELEMATICO via e-mail ed essere sempre informati sugli eventi in corso, iscriviti alla Rete delle Due Sicilie.
Mandaci una email a: comitato@legittimisti.it E' gratuito! Articoli più letti
- I Meridionali non dovranno essere in grado di intraprendere
- LA VERA STORIA DI CARLO PISACANE
- Francesco II di Borbone – Causa di beatificazione
- L’incalzante mitologia anti-neoborbonica
- Brigantaggio e Questione Meridionale
- Emanuele Filiberto il perdono lo deve chiedere anche ai Meridionali
- Lezioni di Lingua Napoletana
- Raduno Storico Identitario a Gaeta – febbraio 2020
- Gaeta resiste ancora
- L’Arco Borbonico crollato sarà ricostruito
Archivi categoria: News
Il Sigaro di Re Ferdinando
Il Sigaro Napoletano, tradizione da ritrovare Iniziativa Fondazione il Giglio Progetto CompraSud Anche il Movimento Neoborbonico aderisce all’iniziativa di Umberto Prota e della Fondazione Il Giglio per il Progetto Comprasud. Quello del “sigaro napoletano” fino ai primi decenni del ‘900 … Continua a leggere
Pubblicato in News
Commenti disabilitati su Il Sigaro di Re Ferdinando
E' solo questione di civiltà
Osservare il comportamento allo stadio dei “popoli” è come leggere il resoconto di uno psicanalista. La massa scatenata si libera e dà il meglio (per modo di dire) di se stessa: tutto ciò che è represso esce fuori senza mediazioni … Continua a leggere
Pubblicato in News
Commenti disabilitati su E' solo questione di civiltà
Il 17 marzo noi non festeggiamo perché non c'è nulla da festeggiare
L’esaltazione massima del cosiddetto risorgimento, massonico e giacobino, è stata l’istituzione (imposta) di una ricorrenza che non ricorda la nascita della Nazione Italiana (2 giugno del 1946), ma solo la proclamazione del Regno d’Italia (17 marzo 1861) in nome di … Continua a leggere
Pubblicato in News
Commenti disabilitati su Il 17 marzo noi non festeggiamo perché non c'è nulla da festeggiare
COMUNICAZIONE AGLI UTENTI DELLA RETE VIA MAIL
PER MOTIVI TECNICI NON DIPENDENTI DALLA NOSTRA REDAZIONE LA DIFFUSIONE VIA MAIL DEI MESSAGGI DELLA RETE DI INFORMAZIONE DELLE DUE SICILIE E’ MOMENTANEAMENTE SOSPESA RIPRENDEREMO APPENA POSSIBILE
Pubblicato in News
Commenti disabilitati su COMUNICAZIONE AGLI UTENTI DELLA RETE VIA MAIL
Borbone e conciliazione familiare. Atto di Conciliazione della Real Casa di Borbone.
DOCUMENTO UFFICIALE DEL MOVIMENTO NEOBORBONICO. In occasione dell’annuale Raduno Neoborbonico per l’anniversario (1861-2014) della caduta della Fortezza di Gaeta e della fine del Regno e nel Giorno della Memoria delle Due Sicilie, il Movimento Neoborbonico, con il Consiglio Direttivo e le … Continua a leggere
Pubblicato in News
Commenti disabilitati su Borbone e conciliazione familiare. Atto di Conciliazione della Real Casa di Borbone.
I Borbone a Napoli
Grande entusiasmo e grande affetto per i Borbone presenti a Napoli in occasione della beatificazione di Maria Cristina di Savoia Regina delle Due Sicilie nella Basilica di Santa Chiara. Dopo la solenne e suggestiva cerimonia presieduta dal Cardinale Crescenzio Sepe … Continua a leggere
Pubblicato in News
Commenti disabilitati su I Borbone a Napoli
Le storie dei Borbone
Le (false) storie dei Borbone da non acquistare: il Mattino ci riprova ancora! Il Mattino ha ripreso la pubblicità per la vendita della storia dei Borbone firmata da Dumas: siamo costretti a ripetere l’appello già lanciato qualche mese fa: … Continua a leggere
Pubblicato in News
Commenti disabilitati su Le storie dei Borbone
CompraSud
SUD: IMPRESE-CONSUMATORI, INSIEME NEL PROGETTO COMPRASUD L’ultimo rapporto del Censis (“Centro studi investimenti sociali”), presentato il 6 dicembre scorso a Roma, è stato pochissimo citato. Per il Sud, il rapporto del Centro Studi (non governativo) segnala, accanto al divario noto … Continua a leggere
Pubblicato in News
Commenti disabilitati su CompraSud
La villa di Carditello ora è proprietà dello Stato
La Reggia dei Borbone appartiene agli Italiani. Accordo firmato, parte la sfida del recupero dopo i saccheggi dei clan e le aste a vuoto. Il ruolo delle associazioni antiracket. È nostra, finalmente. Dopo mille tormenti societari e mille razzie vandaliche e … Continua a leggere
Pubblicato in News
Commenti disabilitati su La villa di Carditello ora è proprietà dello Stato
La Reggia del Carditello è salva
Dopo una vicenda dolorosa durata anni che ha visto impegnati meridionalisti, volontari, associazioni, storici, artisti, politici e sindaci è giunta finalmente la soluzione. La sensazione che la faccenda stava prendendo il verso giusto l’abbiamo avuta quando il ministro dei beni … Continua a leggere
Pubblicato in News
Commenti disabilitati su La Reggia del Carditello è salva