Archivi autore: Alessandro Romano

Oggi del 1771 nacque Fra’ Diavolo

  Oggi sono 250 anni dalla nascita del primo grande guerrigliero dell’era moderna Michele Pezza detto Fra’ Diavolo da Itri. Un personaggio che, nonostante l’avversità ideologica e politica, è sempre emerso con prepotenza dall’oblio, con grande imbarazzo dei cattedratici e … Continua a leggere

Pubblicato in Dalla Storia, Eventi, News sul Sud, Notizie dalla patria | Lascia un commento

Buona Pasqua

Pubblicato in News sul Sud, Notizie dalla patria | Lascia un commento

Ma quale Unità !

IL 17 MARZO È IL GIORNO CHE SEGNA LA MORTE DEL VERO IDEALE DI UNITÀ NAZIONALE ASSASSINATO DAL SAVOIA SU ORDINE DELL’INGHILTERRA QUESTA È L’ITALIA FRUTTO DI ANNESSIONI MANU MILITARI ALLA DATA DEL 17 MARZO DEL 1861. DI CHE FESTA DELL’UNITÀ PARLANO se … Continua a leggere

Pubblicato in Dalla Storia, Eventi, News sul Sud, Notizie dalla patria | Contrassegnato , | Lascia un commento

Rappresaglia Italiana

Dopo 23 anni, in occasione dell’anniversario dei 160 anni dall’eccidio, esce in una nuova edizione rivisitata, con l’editore Marotta&Cafiero e nella collana ‘O Pappice diretta da Pino Aprile, il libro che tra i primi raccontò quanto accadde a Pontelandolfo e … Continua a leggere

Pubblicato in Novità editoriale | Lascia un commento

Gaeta resiste ancora

13 FEBBRAIO 1861 13 FEBBRAIO 2021 OGGI SONO 160 ANNI E GAETA RESISTE ANCORA Massacrati, deportati come soldati e come civili, arrestati, licenziati e poi emigranti… Si tratta di centinaia di migliaia di persone (e poi milioni quando diventiamo emigranti) … Continua a leggere

Pubblicato in Dalla Storia, Eventi, News sul Sud, Novità editoriale | Contrassegnato , , | Lascia un commento

A Gaeta

NEL RICORDO DELLA NOSTRA ANTICA PATRIA E DEI CADUTI NELLA SUA DIFESA Quest’anno, purtroppo, non sarà possibile raggiungere “le sacre torri di Gaeta” per ricordare l’estrema difesa di una Patria Antica ed autenticamente nostra, ma la grande Bandiera sarà comunque issata … Continua a leggere

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , | Lascia un commento

I Savoia chiedono scusa

I SAVOIA di Claudio Aureli Emanuele Filiberto di Savoia chiede scusa alla comunità ebraica per le leggi razziali sottoscritte dai suoi antenati. Gesto nobile, ma insufficiente. I Savoia dovrebbero chiedere perdono almeno per altre tre ragioni di seguito chiarite. Gli … Continua a leggere

Pubblicato in L'opinione | Contrassegnato , | Lascia un commento

Il 13 febbraio è il nostro Giorno della Memoria

PER LE VITTIME MERIDIONALI DELL’UNITÀ D’ITALIA Celebreremo anche quest’anno il 13 febbraio, ultimo giorno del Regno delle Due Sicilie a Gaeta, il Giorno della Memoria per il Sud con una serie di eventi che quest’anno, purtroppo, saranno online. Nessuna “vendetta”, … Continua a leggere

Pubblicato in Dalla Storia, Eventi, Notizie dalla patria | Lascia un commento

Contro l’Oblio – Pino Aprile

Il nuovo libro di Pino Aprile CONTRO L’OBLIO Giorno della Memoria per le vittime meridionali dell’Unità d’Italia. “D’Azeglio aggiunse che fatta l’Italia, dovevano fare gli italiani. Li hanno fatti. Fuori”. 13 febbraio 1861. Fine dell’assedio di Gaeta. Il Generale Cialdini … Continua a leggere

Pubblicato in Novità editoriale | Contrassegnato | Lascia un commento

L’Oro del SUD per finanziare il NORD

COME LE RISERVE IN ORO DEL REGNO DELLE DUE SICILIE FINIRONO AL NORD ITALIA Nel 1865 era ancora in vigore la piena convertibilità della moneta con l’oro, quando la Banca Nazionale studiò una vergognosa speculazione che vendeva al Sud titoli … Continua a leggere

Pubblicato in Dalla Storia, L'opinione | Contrassegnato , | Lascia un commento