Categorie
-
Articoli recenti
Archivi
-
Per ricevere il nostro NOTIZIARIO TELEMATICO via e-mail ed essere sempre informati sugli eventi in corso, iscriviti alla Rete delle Due Sicilie.
Mandaci una email a: comitato@legittimisti.it E' gratuito! Articoli più letti
- I Meridionali non dovranno essere in grado di intraprendere
- LA VERA STORIA DI CARLO PISACANE
- Francesco II di Borbone – Causa di beatificazione
- L’incalzante mitologia anti-neoborbonica
- Brigantaggio e Questione Meridionale
- Emanuele Filiberto il perdono lo deve chiedere anche ai Meridionali
- Lezioni di Lingua Napoletana
- Raduno Storico Identitario a Gaeta – febbraio 2020
- Gaeta resiste ancora
- L’Arco Borbonico crollato sarà ricostruito
Archivi del mese: Ottobre 2011
Francesco II di Borbone – Annullo speciale
Con la caduta di Gaeta, assediata da terra e da mare dal Piemonte, finì il glorioso Regno delle Sue Sicilie ed il suo legittimo re fu costretto all’esilio, inaugurando la tragedia dell’emigrazione che di lì a qualche anno spopolò le … Continua a leggere
Pubblicato in Eventi
Commenti disabilitati su Francesco II di Borbone – Annullo speciale
L'OPINIONE – Antonio Tortora
Razzismo strisciante alimentato dai media di Antonio Tortora Di recente assistiamo ad un fenomeno davvero curioso e per molti versi incomprensibile. Che leghisti o gente del nord scriva lettere ai giornali e ai blog, intervenga in diretta a trasmissioni televisive … Continua a leggere
Pubblicato in L'opinione
Commenti disabilitati su L'OPINIONE – Antonio Tortora
UN MULO SALVERA' LA GRECIA ?
Pubblichiamo le riflessioni di un nostro compatriota esperto in materia finanziaria che lasciano molto pensare su cause ed effetti di una crisi che nessuno riesce a comprendere fino in fondo. Tuttavia, nella “morale della favola”, emergono le profetiche parole di … Continua a leggere
Pubblicato in News
Commenti disabilitati su UN MULO SALVERA' LA GRECIA ?
La vecchiaia non c'entra
Giorgio Bocca La vecchiaia non c’entra, nonostante i 90 anni. Giorgio Bocca ha sempre odiato il Sud e i meridionali. Nel suo libro “Inferno” non ha risparmiato critiche feroci e offese gratuite, come nemmeno il più duro dei leghisti, … Continua a leggere
Pubblicato in News
Commenti disabilitati su La vecchiaia non c'entra
L'OPINIONE
GIORGIO BOCCA DA FASCISTA A PARTIGIANO COL PALLINO DELL’ ANTIMERIDIONALISMO di Ignazio Coppola In questi giorni è esplosa la protesta contro l’ultimo libro di Giorgio Bocca “ La neve e il fuoco” ancora una volta offensivo per il meridione, … Continua a leggere
Pubblicato in L'opinione
Commenti disabilitati su L'OPINIONE
La verità storica e le menzogne risorgimentali
Pubblichiamo un intervento di uno dei nostri più illustri collaboratori, un esempio di come dovrebbe essere un custode della cultura, un vero ricercatore storico, un vero docente. Infatti, il rigore nella ricerca delle fonti, la serena trattazione degli argomenti, l’assenza … Continua a leggere
Pubblicato in Dalla Storia
Commenti disabilitati su La verità storica e le menzogne risorgimentali
LA PRIMA EDICOLA NEOBORBONICA
E’ stata riportata da alcuni giornali la notizia di una singolare ed interessante iniziativa di divulgazione, che si va ad aggiungere alle tante altre, che riguarda l’apertura di una singolare edicola Neoborbonica a Napoli, zona Vomero. Sul web già da … Continua a leggere
Pubblicato in News
Commenti disabilitati su LA PRIMA EDICOLA NEOBORBONICA
Editoria Numismatica
E’ stato pubblicato un volume su una importante moneta di re Alfonso II d’Aragona. Questa moneta è stata dibattuta a lungo, anche da luminari della numismatica, i quali non sono mai riusciti ad ottenere un risultato concreto o valevole di … Continua a leggere
Pubblicato in Novità editoriale
Commenti disabilitati su Editoria Numismatica
Le industrie del Sud
Il primato perduto della siderurgia meridionale1749-1860 da Carlo III a Ferdinando II di Roberto Maria Selvaggi L’avventura siderurgica meridionale inizia nel 1749 con Carlo di Borbone che cerca di dare alle Due Sicilie un’impostazione moderna ed autonoma. A questo fine … Continua a leggere
Pubblicato in Dalla Storia
Commenti disabilitati su Le industrie del Sud