Archivi del mese: Agosto 2011

A CASALDUNI MEGLIO DI PONTELANDOLFO

A Casalduni sono anni ormai che la Proloco, unitamente al Comune ed alle associazioni come il Movimento Neoborbonico, promuove eventi che ricordano con serietà, impegno e, soprattutto, con rispetto della verità storica i tragici fatti dell’agosto del 1861.Esattamente al contrario … Continua a leggere

Pubblicato in News | Commenti disabilitati su A CASALDUNI MEGLIO DI PONTELANDOLFO

GRANDE EVENTO A MAIORI

Una tre giorni all’insegna della VERITA’ STORICA Un appuntamento al quale non mancare Nella splendida MAIORI (Sa), perla della costa d’Amalfi, tre giornate “neoborboniche” all’insegna della verità storica e dell’orgoglio meridionale sul tema: “Unità d’Italia: l’altra faccia della medaglia”. Convegni, … Continua a leggere

Pubblicato in News | Commenti disabilitati su GRANDE EVENTO A MAIORI

EVENTO A CASTEL VOLTURNO

La storia del Meridione approda nel largo San Castrese di Massimiliano Ive Per una sera il largo San Castrese di Castel Volturno è tornato a rivivere. Tra i ricordi degli spettatori del centro storico, molti dei quali sono nati e … Continua a leggere

Pubblicato in News | Commenti disabilitati su EVENTO A CASTEL VOLTURNO

EVENTO CULTURALE A ROFRANO (SA)



Pubblicato in News | Commenti disabilitati su EVENTO CULTURALE A ROFRANO (SA)

L'ECCIDIO DI PONTELANDOLDFO

Pubblicato in Dalla Storia | Commenti disabilitati su L'ECCIDIO DI PONTELANDOLDFO

LA TERRA DEI BORBONE – Evento culturale per la divulgazione della verità storica

PROSSIME PROIEZIONI DEL DOCU-FILM: “LA TERRA DEI BORBONE” Venerdì 12 Agosto ore 21.00: Sant’Agata di Puglia (FG) Mercoledì 17 Agosto ore 21.00: Biccari (FG), piazza Municipio in fase di definizione: Campo di Giove (Aq) Maiori (Sa) Stornarella (Fg) Capaccio Scalo … Continua a leggere

Pubblicato in News | Commenti disabilitati su LA TERRA DEI BORBONE – Evento culturale per la divulgazione della verità storica

ZITARA ANIMA DELLA STORIA

«Zitara anima della storia». Pino Aprile ed Enzo Romeo hanno presentato il libro “L’invenzione del Mezzogiorno”. Pino Aprile ha esordito così: “Nicola Zitara era un’anima grande, ciò che in India si definisce mahatma, cioè chi ha una chiara visione del … Continua a leggere

Pubblicato in News | Commenti disabilitati su ZITARA ANIMA DELLA STORIA

LA BONIFICA DEI REGI LAGNI

I REGI LAGNI di Virginia Vessa I regi lagni costituiscono una grande, illuminata e meritoria opera di ingegneria idraulica, che, per importanza, grandiosità e innovativa concezione, rappresentarono nel 1610 una delle più importanti opere  in tutto il Regno di Napoli … Continua a leggere

Pubblicato in Dalla Storia | Commenti disabilitati su LA BONIFICA DEI REGI LAGNI

GIACINTO DE SIVO. Nella sua biografia la tragedia della conquista del Sud.

Spesso ci imbattiamo in scritti e studi di questo grande storico che ha vissuto in prima persona le fasi conclusive di quella tragedia che vide soccombere il Regno più pacifico e ricco della Penisola sotto i colpi di cannone e … Continua a leggere

Pubblicato in Dalla Storia | Commenti disabilitati su GIACINTO DE SIVO. Nella sua biografia la tragedia della conquista del Sud.

LA BANCA DEL SUD

Correva l’anno 2004 e Giulio Tremonti non era più ministro dell’economia. Al suo posto c’era Domenico Siniscalco che doveva fronteggiare due problemi. Secondo un commento di Luigi Spaventa, apparso su la Repubblica, la qualità della spesa pubblica italiana era allineata … Continua a leggere

Pubblicato in News | Commenti disabilitati su LA BANCA DEL SUD