Categorie
-
Articoli recenti
Archivi
-
Per ricevere il nostro NOTIZIARIO TELEMATICO via e-mail ed essere sempre informati sugli eventi in corso, iscriviti alla Rete delle Due Sicilie.
Mandaci una email a: comitato@legittimisti.it E' gratuito! Articoli più letti
- I Meridionali non dovranno essere in grado di intraprendere
- LA VERA STORIA DI CARLO PISACANE
- Francesco II di Borbone – Causa di beatificazione
- L’incalzante mitologia anti-neoborbonica
- Brigantaggio e Questione Meridionale
- Emanuele Filiberto il perdono lo deve chiedere anche ai Meridionali
- Lezioni di Lingua Napoletana
- Raduno Storico Identitario a Gaeta – febbraio 2020
- Gaeta resiste ancora
- L’Arco Borbonico crollato sarà ricostruito
Archivi categoria: Eventi
Don Pedro Téllez Girón
La Fondazione Real Monte Manso di Scala organizza un evento per ricordare don Pedro Téllez Girón, viceré di Sicilia e Napoli, a 400 anni della morte. Appuntamento il 14 e 15 novembre 2024 con una doppia giornata internazionale di studi. … Continua a leggere
Pubblicato in Eventi
Lascia un commento
Al Castello
Si intitola “Al Castello” la rassegna letteraria ideata e condotta da Daniela Merola, giornalista, scrittrice, promoter culturale e dallo scrittore Elio Sabia, che si terrà a Montemiletto, presso il prestigioso Castello della Leonessa, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale. Un’idea nata … Continua a leggere
Pubblicato in Eventi
Lascia un commento
La Scuola Poetica Siciliana
Il Centro Studi di Cultura Siciliana e del Mediterraneo promuove ed organizza una interessante serata culturale: “LA SCUOLA POETICA SICILIANA” quella scuola poetica che da inizio nel 1200 alla lingua siciliana e che sarà apprezzata da Dante Alighieri che dirà … Continua a leggere
Pubblicato in Eventi
Lascia un commento
Halloween? NO, GRAZIE!
Difendiamo le nostre tradizioni prima di farci portavoce di quelle degli altri!
Pubblicato in Eventi, L'opinione
Lascia un commento
Le quattro giornate della Lingua Napoletana
INGRESSO LIBERO al MASCHIO ANGIOINO (ma solo se prenotate il posto, numero limitato a 60). Vi aspettiamo per “combattere” per il nostro PATRIMONIO CULTURALE IMMATERIALE, ed in particolare per la LINGUA NAPOLETANA, così vulnerabile e così maltrattata… ”come una fetta … Continua a leggere
Pubblicato in Eventi, Notizie dalla patria
Lascia un commento
A Sulmona – “Pescocostanzo illustri sconosciuti”
Nell’ambito della rassegna “ Un libro in Consiglio”, sarà presentato giovedì prossimo 31 ottobre alle ore 17.30, nella Sala del Consiglio Comunale di Sulmona (Palazzo San Francesco), il libro “ Pescocostanzo illustri sconosciuti” di Mario D’Eramo. Un appuntamento di indubbio … Continua a leggere
Pubblicato in Eventi, Novità editoriale
Lascia un commento