Archivi categoria: Dalla Storia

La casina del Fusaro

Pubblicato in Dalla Storia | Lascia un commento

Il Lanificio Borbonico che ritorna

La nostra storia è fatta di tanti c’era una volta. Luoghi abbandonati, o devastati dall’incuria, spesso riescono a riportare alla memoria vicende e uomini del passato. Come il Lanificio in piazza De Nicola a Napoli, di fianco la chiesa di … Continua a leggere

Pubblicato in Dalla Storia, L'opinione, News sul Sud, Notizie dalla patria | Lascia un commento

La medicina omeopatica nel Regno delle Due Sicilie

Pubblicato in Dalla Storia | Lascia un commento

Cavour

Pubblicato in Dalla Storia | Contrassegnato | Lascia un commento

Il primo transatlantico italiano

 

Pubblicato in Dalla Storia | Lascia un commento

In memoria di Carlo di Borbone

Pubblicato in Dalla Storia | Commenti disabilitati su In memoria di Carlo di Borbone

La Contessa di Castiglione

Pubblicato in Dalla Storia | Commenti disabilitati su La Contessa di Castiglione

Commemorazione a Sante Marie

 

Pubblicato in Dalla Storia, Eventi, News, News sul Sud | Commenti disabilitati su Commemorazione a Sante Marie

Processo alla storia a Villa Castelli

Pubblicato in Dalla Storia, Eventi, News sul Sud, Notizie dalla patria | Commenti disabilitati su Processo alla storia a Villa Castelli

Viabilità e trasporti in Calabria tra ieri e oggi

di Carmela Maria Spadaro Viaggio spesso, quasi ogni settimana: poco meno di 500 km separano Bovalino, il paese dove vivo, da Napoli, dove lavoro. I tempi si percorrenza per chi va in auto sull’autostrada Salerno- Reggio Calabria sono in media … Continua a leggere

Pubblicato in Dalla Storia, News, News sul Sud, Notizie dalla patria | Commenti disabilitati su Viabilità e trasporti in Calabria tra ieri e oggi